17/LUG/2017
RICETTA WAFFEL TEDESCHI (QUELLI SOTTILI)

RICETTA WAFFEL TEDESCHI
I waffel tedeschi si distingono da quelli del Belgio perché sono sottili, per questo spesso la confusione con i nomi, ma se vogliamo essere precisi in Belgio quelli spessi vengono chiamati Waffle e in Germania quelli sottili Waffel, ma non é sbagliato chiamarli in entrambi i modi. Potete preparate l’impasto dei waffle anche la sera prima mettere in frigo e cuocerli il giorno successivo. Per la preparazione dei waffle è necessario lo stampo per waffel “Due torri” o la piatsra elettrica per Waffle.
Ricetta ( per ca. 40 Waffle)
Ingredienti:
250 g burro
150 g zucchero
2 bustine vanillina
1 pizzico di sale
6 uova ( dividere i tuorli dagli albumi)
500 g farina
1/2 cucchiano di lievito
500 ml latte
250 ml di acqua frizzante
Preparazione:
Montate il burro con lo zucchero vanillina e il sale quando avrete ottenuto una crema morbida unite i tuorli. A parte setacciate la farina con il lievito e alternando con il latte versateli nell’impasto infine versate l’acqua frizzante. Ora montate gli albumi ed uniteli per ultimo con un cucchiaio di legno all’impasto. Riscaldate lo stampo per biscotti o waffle “Due Torri” e imburrate leggermente, versate mezzo mestolo d’impasto e fate cuocere ca. 3-4 minuti.
Spolverizzate i waffle con zucchero a velo o cannella e servite. Si possono mangiare anche con la Nutella, il mascarpone, la frutta fresca ecc....Sono una vera bontà!!!!!

RICETTA ORIGINALE PIADINA ROMAGNOLA
RICETTA ORIGINALE PIADINA RIMAGNOLA: Ingredienti per 6 piadine da 27 cm di diametro: Farina 500 g Strutto 125 g Sale fino 17,5 g Acqua 90 ml Lievito chimico in polvere per preparazioni salate 7,5 g Miele 5 g Zucchero semolato 15 ...
Leggi tuttoRICETTA BORLENGO, BURLENGO O ZAMPANELLA
Il borlengo, burlengo o zampanella è una specie di crêpe molto sottile e croccante preparata con un impasto liquido, semplice, fatto con acqua o latte, farina, sale e uova. Questa è la “colla” che va poi riempita con la ...
Leggi tutto